
L’Accademia Internazionale della Luce – Matera nasce il 26 gennaio 2015 nella città dei Sassi per iniziativa di un gruppo di amici che aveva già organizzato eventi inerenti al tema della luce e le sue applicazioni.
L’associazione non persegue fini di lucro. Essa è apartitica, aconfessionale, senza discriminazioni razziali o sociali; nasce dall’esigenza di realizzare e sviluppare la cultura della luce, attraverso la diffusione di tecniche da applicare nel settore dei beni culturali e del mondo dello spettacolo.
Sensibilizzare e diffondere la cultura della luce come forma di energia per la vita quotidiana e risorsa artistico-culturale sono gli obiettivi dell’Accademia internazionale della luce. Luogo d’elezione: Matera, patrimonio UNESCO. Una città e un territorio dove, giorno dopo giorno, convivono innovazione, sostenibilità e tradizione, senza traumi né contraddizioni.

L’Accademia Internazionale della Luce – Matera nasce il 26 gennaio 2015 nella città dei Sassi per iniziativa di un gruppo di amici che aveva già organizzato eventi inerenti al tema della luce e le sue applicazioni.
L’associazione non persegue fini di lucro. Essa è apartitica, aconfessionale, senza discriminazioni razziali o sociali; nasce dall’esigenza di realizzare e sviluppare la cultura della luce, attraverso la diffusione di tecniche da applicare nel settore dei beni culturali e del mondo dello spettacolo.
Sensibilizzare e diffondere la cultura della luce come forma di energia per la vita quotidiana e risorsa artistico-culturale sono gli obiettivi dell’Accademia internazionale della luce. Luogo d’elezione: Matera, patrimonio UNESCO. Una città e un territorio dove, giorno dopo giorno, convivono innovazione, sostenibilità e tradizione, senza traumi né contraddizioni,.
Accademia della Luce
Matera
L’associazione è aperta a tutti coloro che per professione e/o per passione sono interessati alla luce e alla sua cultura e che si riconoscono nella definizione di luce come energia ecosostenibile e come patrimonio culturale da diffondere e da difendere.
Statuto
Calendario eventi
Iscriviti alla NewsLetter
Prossimo evento
19/05/2023
Seminario di approfondimento organizzato in sotto il patrocinio dell’ordine degli architetti PPC della provincia di Matera e del dipartimento delle culture Europee del Mediterraneo in collaborazione con l’università degli studi della Basilicata.
“La Luce nel Piatto”

Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui prossimi eventi che organizzeremo. Non saremo aggressivi non riempiremo la tua casella di posta.